Stonehenge. Fra archeologia e storia

Riferimento: 9788898158263

Editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
Autore: Paolo Malagrinò
Collana: Extravagantes
In commercio dal: 2013
Pagine: 150 p., Libro in brossura
EAN: 9788898158263
16,00 €
Quantità
Disp. in 7+ gg lavorativi

Descrizione

Il suggestivo complesso architettonico di Stonehenge è senza dubbio il più celebre tra i monumenti megalitici, nonché uno dei più complessi da studiare e comprendere. Non a caso, nel corso del tempo si sono fatte strada innumerevoli ipotesi e interpretazioni che spaziano dalla storia dei popoli celtici a quella dei cavalieri templari, arrivando a includere tematiche esoteriche ed extraterrestri. Il presente volume propone invece un tipo di analisi puramente archeologica e storica, suggerendo tra l'altro che l'area monumentale di Stonehenge - eretta in tre fasi successive, tra il 3100 e il 1600 a. C. - abbia raggiunto l'assetto definitivo (quello che possiamo vedere oggi, con le spettacolari strutture ad anello e a ferro di cavallo) solamente in epoca medievale, grazie però all'abile utilizzo di materiali preistorici.