Giobbe. La paziente speranza

Riferimento: 9788862575263

Editore: Pazzini
Autore: Spadoni Nevio
Collana: Parole nell'ombra: poesia in lingua e dialetto
In commercio dal: 18 Aprile 2025
Pagine: 84 p., Libro in brossura
EAN: 9788862575263
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il nuovo lavoro del poeta drammaturgo ravennate Nevio Spadoni ha l'introduzione di Gian Ruggero Manzoni. Non si tratta di una traduzione del libro biblico, ma una ripresa delle tematiche esistenziali in esso contenute, che hanno come protagonista sì il Giobbe biblico, ma che sono gli interrogativi di sempre di tutti gli esseri razionali: Perché il male? Perché soffre l'innocente? Qual è il senso dell'esistere nel mondo? Il testo in prosa poetica nel dialetto delle Ville Unite (Ravenna) con italiano a fronte, si dipana in tre momenti: gli interrogativi di Giobbe rivolti a Dio, la risposta di Dio, la conclusione rassegnata di Giobbe. Il testo si presta forse ad una rappresentazione, come il commediante shakespeariano sul palcoscenico della vita.