Politica e calamità. Il governo dell'emergenza naturale e sanitaria nell'Italia liberale (1861-1915)

Riferimento: 9788849840049

Editore: Rubbettino
Autore: Botta Salvatore
Collana: Fondation Emile Chanoux
In commercio dal: 31 Ottobre 2013
Pagine: 658 p., Libro in brossura
EAN: 9788849840049
29,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume affronta il tema delle catastrofi naturali e sanitarie nell'Italia post-unitaria ponendo l'accento non sulla pura cronaca delle calamità che colpirono la penisola tra Otto e Novecento, ma sugli esiti politici e istituzionali prodotti dalla crisi dettata dall'emergenza. Ciò allo scopo di fornire un quadro degli strumenti normativi, delle pratiche amministrative e del dibattito pubblico che in età liberale scandirono, anche per questa via, l'evolversi del ruolo dello Stato e delle sue articolazioni. Attraverso quindi uno studio di lungo periodo il libro intende offrire una riflessione sul processo di costruzione dello Stato-nazione e della legittimazione politica in Italia utilizzando come cartina tornasole uno strumento d'analisi, la calamità, quasi del tutto ignorato dagli storici e che invece meriterebbe di essere valorizzato al pari di altri fattori straordinari di discontinuità (guerre, nascita di nuovi soggetti politici, ecc.).