«Libertà: voce del verbo disabitare». Ediz. integrale

Riferimento: 9788863003024

Editore: Smasher
Autore: Chiarentini Federica, Silvestrini Sara
Collana: Poesia
In commercio dal: 14 Dicembre 2024
Pagine: 116 p., Libro in brossura
EAN: 9788863003024
15,00 €
Quantità
Disp. in 7+ gg lavorativi

Descrizione

Un raccolta poetica ricca di temi esistenziali ruotanti attorno ad un unico epicentro: l'insufficienza e l'impotenza della parola e dell'espressione verbale. La parola è avvertita come una formula indiretta del vero, pura rappresentazione imprecisa, traduzione mai completamente esaustiva del reale. Un altro tema è rappresentato dall'urgenza da parte dell'umanità di cambiare i paradigmi e le modalità dell'abitare e del costruire, di ripensare profondamente la propria relazione con il paesaggio. Altri componimenti esplorano il difficile rapporto fra amore e libertà visti come incompatibili ma egualmente necessari. In tale ottica vengono esplorati anche i temi dell'orientamento e dell'identità di genere, che la società e la cultura tradizionale hanno sempre cercato di normare, reprimendo quindi, minorizzando, bollando come devianti coloro che non si adeguavano al paradigma eterossesuale fondato a sua volta sul binarismo di genere. Seguendo questo filone si delinea il significato del titolo tracciato, ovvero Libertà: voce del verbo Disabitare.