Epistolario. Lettere a Nadja e agli altri (1907-1938)

Riferimento: 9788898820214

Editore: Giometti & Antonello
Autore: Mandel'stam Osip; Gatti Racah M. (cur.)
Collana: Letteratura
In commercio dal: 27 Agosto 2020
Pagine: 250 p., Libro in brossura
EAN: 9788898820214
28,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Questi testi - con poche eccezioni - non erano stati pensati per la pubblicazione: è una scrittura parlata, intima, fatta di omissioni, sottintesi, che prosegue conversazioni lasciate a metà, riempie assenze durante lontananze forzate. Nella loro immediatezza, mentre scandiscono la marcia verso una fine che a un certo momento pare inesorabile, ci permettono di seguire da vicino gli umori di Mandel'stam, il suo difficile quotidiano, fatto di traduzioni e altri lavoretti, sempre in bilico per la sopravvivenza. E la tragicità di un quotidiano ben riconosciuta da Pasolini, quando scrive: Ciò che è tragico - più che la sua lotta accanita e prudente contro Stalin - è il suo cercare di accontentarsi, i suoi poveri movimenti di accomodamento, i suoi lavoretti editoriali, i suoi viaggi e le sue sistemazioni - che gli sembrano così felici - in qualche calmo appartamento di Mosca. [...] Annaspando nel limbo della vita - che era poi la non-vita di chi accettasse la dittatura di Stalin - Mandel'stam ha vissuto dunque una vita irreale, per cui non esisteva soluzione. Le lettere ci conducono sulle tracce di questa vita irreale, pagina dopo pagina, giorno dopo giorno, aprendo nuovi spiragli, integrando prospettive, svelando un lato nuovo del poeta, meno mitico e meno monolitico...» (Dall'Introduzione di Maria Gatti Racah)