L'illusione della progressività

Riferimento: 9788858201640

Editore: Dike Giuridica
Autore: Carpentieri Loredana
Collana: Giuristi ed economia
In commercio dal: 01 Febbraio 2013
Pagine: 203 p., Libro in brossura
EAN: 9788858201640
25,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Oggetto di questo volume è la progressività del sistema tributario e la difficile attuazione di questa indicazione del legislatore costituente. La progressività, come esercizio di equità nella ripartizione dei tributi, sembra oggi più che mai in crisi: quel sistema tributario che avrebbe dovuto essere informato a criteri di progressività è divenuto sempre più regressivo e la tradizionale idea di una progressività articolata principalmente sulle imposte dirette sembra non più efficacemente perseguibile, considerati i troppi vincoli e condizionamenti che i processi di mondializzazione dell'economia pongono ad un legislatore fiscale sempre più debole. È forse tempo di recuperare in formule nuove il principio di progressività, ricollegandolo a quel principio di sussidiarietà del quale la più autorevole dottrina costituzionale degli ultimi anni ha già ampiamente sottolineato, anche in campo fiscale, la rilevanza. D'altro lato, occorrerebbe valutare la capacità contributiva, la progressività e il connesso tema della redistribuzione, non più solo con riferimento al reddito e ad una ormai esausta imposta personale, ma con riferimento a quella complessiva capacità di spesa che nell'attuale società dei consumi più efficacemente può denotare l'attitudine dei soggetti a contribuire alle spese pubbliche.