Colleferro, città nuova del Novecento. Storia urbanistico-architettonica dalle o

Riferimento: 9788892502482

Editore: StreetLib
Autore: Coggi B. (cur.)
In commercio dal: 01 Gennaio 2017
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788892502482
38,99 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Colleferro è una città nuova che nasce nei primi anni Dieci del secolo scorsi per scopi industriali a carattere militare. La città si sviluppa, tra Trenta e Sessanta, secondo precisi disegni unitari progettati da uno dei massimi esponenti dell'architettura moderna italiana, l'ing. Riccardo Morandi. La ricerca, facendo anche riferimento ad altri piani urbanistici e progetti coevi, viene incentrata sul nucleo di fondazione della città, riconoscibile in quanto edificato tra 1913 e 1969 e progettato per accogliere le famiglie degli impiegati nel settore industriale. Il testo, attraverso delle puntuali citazioni bibliografiche, rappresenta una raccolta sistematica di scritti, racconti, disegni e dati storici sulla città già pubblicati, ma è anche ricco di nuove immagini, documentazioni e letture inedite, sopratutto dal punto di vista urbanistico e architettonico, con particolare riferimento ai tipi edilizi realizzati e ai vari progetti di espansione e trasformazione che si sono succeduti.