Melozzo da Forlì. Pictor papalis

Riferimento: 9788865410868

Editore: Il Ponte Vecchio
Autore: Fabbri M. Pia
Collana: Mirabilia imaginis
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 64 p., Libro rilegato
EAN: 9788865410868
10,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Flavio Caroli ha scritto che l'epoca di Melozzo "è tutto uno sferragliare di squadre, compassi e piramidi prospettiche. Rappresentare vuol dire misurare... La ragione geometrica esplora ogni possibile sottigliezza o acrobazia ottica per far sì che l'ordine del mondo corrisponda a quello della pupilla governata dalla mente umana... Ordina e misura sublimemente Piero della Francesca pur trascinato in cieli azzurrissimi come pomeriggi di maggio o come la luce stessa della ragione. Ordina e misura la classicità arcigna e scagliata Andrea Mantegna anima spinosa della modernità...". A Melozzo "spetta il ruolo di "anello mancante", il punto di sutura fra i due ceppi del Rinascimento: Piero della Francesca e Mantegna, fra il lucore preraffaellesco e premichelangiolesco della Toscana e le ferite e le pustole di ciò che verrà dal Nord...". Del grande artista forlivese, Maria Pia Fabbri ci dà un rapido e intenso profilo, sorretto dall'esame dei massimi capolavori di questo maestro del Rinascimento italiano: una guida per comprendere il fascino del Pictor papalis e la "musicalità" delle sue opere.